Master sul Patrimonio Mondiale e sui Progetti culturali per lo sviluppo

 

Il Master sul Patrimonio Mondiale e sui Progetti culturali per lo sviluppo verrà organizzato, anche quest’anno, dal Politecnico di Torino e dal Centro Internazionale di Formazione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (International Training Centre of the International Labour Organization, ITC-ILO), in collaborazione con il settore culturale dell’UNESCO e altre istituzioni internazionali. Il “Centro Studi Silvia Santagata-Ebla” è individuato come focal point tecnico.

Obiettivo del Master, nell'arco di un anno suddiviso in tre cicli, è quello di fornire le competenze necessarie per partecipare alla promozione dei siti del Patrimonio Mondiale e di altre risorse culturali nell’ambito dello sviluppo sostenibile e dell’industria creativa.

Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery