Poca "oscurità" nell'Universo remoto

Agnese Cerroni 15 Mar 2017

 

Uno studio condotto sulla base delle rilevazioni dell'osservatorio ESO VLT, svela che nelle galassie più distanti e antiche la materia oscura scarseggia mentre la fa da padrona nei dintorni della Via Lattea. La ricerca si basa sul calcolo delle velocità di rotazione.

Quanto “pesa” la materia oscura ai confini del cielo? Meno del previsto, a quanto sembra. Un gruppo internazionale di ricerca, guidato da Reinhard Genzel del Max Planck Institute for Extraterrestrial Physics, ha utilizzato gli strumenti KMOS and SINFONI istallati sul Very Large Telescope dell’ESO per misurare la velocità di rotazione di sei galassie massive e brillanti nell’Universo remoto, a caccia di indizi sulla misteriosa componente di cui si fa un gran parlare… ma che nessuno ha mai visto. A differenza infatti della cosiddetta materia normale - composta da stelle scintillanti, gas incandescente e polvere – l’elusiva materia oscura non è facile da individuare: non emette o assorbe né riflette luce e la sua presenza può essere presunta solo a partire dagli effetti gravitazionali che genera sugli oggetti che circonda.

Le osservazioni condotte attraverso gli” occhi” elettronici VLT avevano l’obiettivo di determinare il ruolo giocato dalla materia oscura nel moto delle galassie. In particolare, lo studio - apparso su Nature con il titolo "Strongly baryon dominated disk galaxies at the peak of galaxy formation ten billion years ago” - intendeva fornire prove a sostegno della tesi per cui la presenza della dark matter spingerebbe le parti più esterne di galassie a spirale vicine alla Via Lattea a ruotare più velocemente di quanto farebbero se fossero formate dalla sola materia normale. In pratica, nelle galassie vicine c’è materia oscura e la sua presenza “si vede” dal ritmo che impone.

La ricerca rivela però che, se l’accelerazione nel moto imputabile all’elusiva componente è verosimile (ed accettata) nei sistemi più prossimi, le cose vanno diversamente nell’Universo remoto. Nelle galassie a spirale più antiche (e distanti), le regioni più esterne delle sembrano muoversi più lentamente di quanto facciano le zone più vicine al nucleo galattico. Il che fa supporre che se la velocità di rotazione è legata alla quantità di materia oscura, nelle galassie più vecchie e lontane – e più lente ai rispettivi confini - la materia oscura scarseggi. Se confermati da ulteriori dati, gli studi avvalorerebbero la ricostruzione storica fatta dagli astronomi: 3 o 4 miliardi di anni dopo il Big Bang in gas (quindi la materia normale) si condensava formando dischi piatti di rotazione mentre la materia oscura si “spalmava” tutta intorno, impiegando milioni di anni in più per trovare una sua collocazione. Per questo motivo, la misteriosa componente avrebbe un “peso” maggiore nelle galassie più recenti.

Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery