È tutto pronto, un ‘pezzo’ verrà sganciato e spostato: non è tetris, ma la Stazione Spaziale Internazionale. Il PMM (Permanent Multipurpose Module) Leonardo sarà sganciato dalla porta nadir del Nodo 1 Unity per essere sistemato in quella che sarà la sua collocazione definitiva.
Medicina

I bambini ascoltano e "prevedono" cosa gli riserva il futuro
Pubblicato su «Scientific Reports» lo studio coordinato dall’Università di Padova...

COVID-19: il ruolo protettivo...
Uno studio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù caratterizza per...
Paleontologia

Gli antenati dei Neanderthal a Grotta Romanelli
Gli ultimi studi condotti presso il sito preistorico di Grotta Romanelli, realizzati da Sapienza,...
Geografia e Storia

Nel cuore del ghiacciaio del Calderone tracce di vegetali e insetti
Prelevata la prima carota di ghiaccio dal corpo glaciale più meridionale d’Europa, che ogni...
Astronomia e Spazio

Le onde gravitazionali hanno “calciato” un buco nero fuori dal centro della sua galassia
Un gruppo di ricerca internazionale ha ottenuto la prima conferma con...
Scienze Naturali e Ambiente

Come gli umani, anche i pinguini cambiano "tono di voce" a seconda del contesto sociale
É stato pubblicato sulla rivista Proceedings of the Royal Society B...