Ultimi Articoli

Funghi simbiotici inoculati sui semi, ecco come difendere i terreni dalle erbe infestanti

Funghi simbiotici inoculati sui semi, ecco come difendere i terreni dalle erbe infestanti

15 Giugno 2024

Per difendere i terreni dalle erbe infestanti e ridurre l’uso...

Lotta al cambiamento climatico: scoperti nuovi materiali capaci di catturare l'anidride carbonica

Lotta al cambiamento climatico: scoperti nuovi materiali capaci di catturare l'anidride carbonica

14 Giugno 2024

Mercoledì 5 giugno è stato pubblicato sulla rivista Nature l’articolo...

Le emozioni, non solo nel cuore ma anche nello stomaco

Le emozioni, non solo nel cuore ma anche nello stomaco

11 Giugno 2024

Una ricerca condotta da Sapienza, Istituto Italiano di Tecnologia e...

Per un'agricoltura resistente al cambiamento climatico, si parte dalle radici

Per un'agricoltura resistente al cambiamento climatico, si parte dalle radici

10 Giugno 2024

Guidato dall’Alma Mater, il nuovo progetto di ricerca Radicals indaga...

Dal diabete una potenziale cura per i tumori: il nuovo ruolo del recettore GLP-1R come checkpoint immunitario

Dal diabete una potenziale cura per i tumori: il nuovo ruolo del recettore GLP-1R come checkpoint immunitario

07 Giugno 2024

I ricercatori del Centro di Ricerca Pediatrico “Romeo ed Enrica...

Microplastiche disperse in mare, rifugio di batteri

Microplastiche disperse in mare, rifugio di batteri

06 Giugno 2024

L'imbarcazione Bavaria 46 Malice usata per i campionamenti E’ quanto...

Martedì, 16 Maggio 2023


Aperture straordinarie, visite guidate, laboratori, visite tattili e in LIS (Lingua Italiana dei Segni) a cura della Sovrintendenza Capitolina. Per l’occasione viene presentata la nuova video guida LIS della Pinacoteca Capitolina.

Musei, Sostenibilità e Benessere è il tema scelto per la Giornata Internazionale dei Musei 2023, organizzata dall’ICOM (International Council of Museums) che ricorre il prossimo 18 maggio.

Per l’occasione la Sovrintendenza Capitolina, propone un ampio programma di appuntamenti gratuiti nei musei civici di Roma Capitale i quali, in linea con gli obiettivi fissati dall’Agenda 2030, si confermano luoghi della cultura in grado di promuovere il benessere psicofisico, l’inclusività e il contrasto all’isolamento sociale, oltre che sostenere azioni di lotta al cambiamento climatico. In calendario, aperture straordinarie, visite guidate, laboratori, visite tattili e in LIS.

Viene inoltre presentata la nuova video guida LIS della Pinacoteca Capitolina.

Pubblicato in Eventi
Martedì, 16 Maggio 2023 10:26

Brain research with organoids

 

 

Section of an electroporated brain organoid of a common marmoset. Green: electroporated cells that glow green due to the green fluorescent protein; magenta: neurons; gray: nuclei. Photo: Lidiia Tynianskaia


Primates are among the most intelligent creatures with distinct cognitive abilities. Their brains are relatively large in relation to their body stature and have a complex structure. However, how the brain has developed over the course of evolution and which genes are responsible for the high cognitive abilities is still largely unclear. The better our understanding of the role of genes in brain development, the more likely it will be that we will be able to develop treatments for serious brain diseases. Researchers are approaching these questions by knocking out or activating individual genes and thus drawing conclusions about their role in brain development. To avoid animal experiments as far as possible, brain organoids are used as an alternative.

Pubblicato in Scienceonline

Medicina

Paleontologia

L’ultimo leone delle caverne d’Europa

L’ultimo leone delle caverne d’Europa

23 Maggio 2024

Identificata l’immagine di un grande felino nella pietra rinvenuta a Grotta Romanelli da un...

Geografia e Storia

Tigre dai denti a sciabola e gatto: più simili di quanto si creda

Tigre dai denti a sciabola e gatto: più simili di quanto si creda

24 Maggio 2024

Uno studio, a cui ha preso parte la Sapienza, rivela una continuità morfologica tra...

Astronomia e Spazio

M-Wall”: un’attrazione da Luna Park per mantenere in forma gli astronauti sulla Luna

M-Wall”: un’attrazione da Luna Park per mantenere in forma gli astronauti sulla Luna

08 Maggio 2024

Un team di scienziati dell’Università Statale di Milano ha ideato come...

Scienze Naturali e Ambiente

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery