Dossier "Effetto clima per le Alpi"

INTRODUZIONE – L’APPROCCIO ECOREGIONALE WWF

La conservazione ecoregionale rappresenta il principale strumento usato dal WWF per ottenere risultati significativi in termini di conservazione della biodiversità. La base di questo approccio risiede nel lavoro con il quale il WWF ha individuato le 238 ecoregioni prioritarie, conservando le quali si ritiene di poter tutelare una porzione rappresentativa, vitale e significativa degli ecosistemi mondiali.

Attualmente il processo di conservazione è stato avviato in meno di 60 di queste. Per ogni eco regione è prevista la redazione di un Piano di Conservazione Ecoregionale che contenga le azioni da intraprendere per assicurare la conservazione dell’ecoregione a lungo termine insieme ai partners istituzionali e alle comunità locali. L’ecoregione alpina è una di quelle prioritarie e una di quelle dove il processo si trova in una fase più avanzata. L’ecoregione Alpi L'ecoregione Alpi segue i confini definiti dalla Convenzione delle Alpi e misura 190.912 km quadrati, di cui il 27,5% in Italia. Le organizzazioni WWF di Italia, Francia, Svizzera, Germania e Austria danno vita al WWF European Alpine Programme, il cui scopo è proprio quello di gestire il processo ecoregionale.

Le Alpi sono una delle ultime regioni naturali con caratteristiche naturali rimaste dell'Europa centrale e ospitano 30.000 specie animali e 13.000 specie vegetali che testimoniano la grande ricchezza biologica presente. Tra le specie animali sono presenti 20.000 specie di invertebrati, 200 uccelli nidificanti, 80 mammiferi, 80 pesci, 21 anfibi, 15 rettili. Tra le specie vegetali oltre 5.000 funghi, 4.500 piante vascolari ovvero il 39% della flora europea, 2.500 licheni, 800 muschi, 300 epatiche. Le specie più note che vivono nelle Alpi sono: l'orso bruno, il lupo e la lince, lo stambecco, il camoscio, il gipeto e l'aquila reale, oltre a un gran numero di specie endemiche (che vivono esclusivamente qui). Le Alpi sono la più importante riserva d'acqua in Europa, portando acqua ai bacini idrografici di grandi fiumi come il Reno, il Rodano, il Po e il Danubio.

 

Foto 1 – Alpi svizzere (Foto M.Belardi)

 

LE ALPI E I CAMBIAMENTI CLIMATICI
Gli effetti dei cambiamenti climatici sono particolarmente evidenti sulle Alpi, che, al confronto con altri sistemi montuosi di tipo alpino (Himalaya, Ande) è di modesta altitudine e si trova a latitudini particolarmente basse.
Alcuni effetti sono molto visibili, come quelli diretti riguardanti il ritiro della superficie dei ghiacciai, altri sono meno immediati e indiretti, come quelli sulla
biodiversità, sul regime idrico e sulle attività economiche, turismo in testa.
Agire per contrastare questo fenomeno è estremamente complesso e, soprattutto, coinvolge dinamiche globali e non soltanto alpine. L’insieme delle azioni che possono essere messe in atto per un efficace adattamento ai cambiamenti climatici a scala alpina coinvolgono aspetti educativi e comunicativi, ma anche progetti per garantire una corretta gestione della risorsa idrica, del territorio e una buona continuità ecologica, insieme ad un adeguato flusso genetico all’interno delle Alpi e tra le Alpi e le altre ecoregioni.

Le fluttuazioni recenti del clima alpino
La tendenza all’incremento delle temperature in corso a livello planetario da
almeno un secolo ha subito negli ultimi due decenni un’accelerazione capace di
rapide e ben evidenti conseguenze, tanto sui sistemi naturali coinvolti, tanto su quelli,
ai primi strettamente connessi, antropici. In rapporto a ciò, le diverse componenti, tra
cui i ghiacciai, reagiscono a queste modifiche in diversi modi. E’ la prima volta che
l’Uomo moderno si trova di fronte a queste reazioni e a confrontarsi con le
conseguenze reali di una deglaciazione. E’ possibile oggi affermare che l’entità, la
rapidità e alcune caratteristiche di questi effetti non erano state adeguatamente
previste.
La ricerca dispone al momento di un’importante e molto significativa serie
pluriennale di dati climatici e glaciologici: temperature, precipitazioni nevose e, per
anni più recenti, dati direttamente glaciologici. Almeno 35 stazioni alpine raccolgono
dati di questo tipo da molti decenni, solo in Italia.
Tutti i dati sono stati anche confrontati con le scale temporali storiche, per
comprendere quali dei cambiamenti in corso avessero dei precedenti, verificarne le
periodicità e capire se invece non siamo di fronte a fenomeni nuovi.
I risultati delle ricerche mostrano una generale uniformità negli andamenti recenti dei
dati, pur nella consapevolezza che le Alpi mostrano diverse sottoregioni climatiche e
che i dati vanno confrontati con serie storiche diverse.
I dati relativi all’aumento di temperatura sono i più conosciuti, in quanto
recentemente molto dibattuti. E’ ormai una conoscenza consolidata il fatto che negli
ultimi 30 anni vi è stato un aumento netto della temperatura media e che gli anni ’90
siano stati il decennio più caldo da oltre 1.000 anni. Sulle Alpi questo è stato
particolarmente incidente ovviamente nei versanti meridionali, quindi in particolare
in Italia, e soprattutto a basse altitudini, in zona prealpina e dolomitica.
Sulle Alpi questo si riflette in particolare su due parametri importanti: l’aumento
delle temperature massime e medie estive, e l’aumento delle precipitazioni
piovose e di umidità in generale.
Il dato dell’aumento medio di oltre un grado della temperatura degli ultimi 150 anni
sulle Alpi non dice molto per i non esperti, mentre sono i dati relativi alle
precipitazioni e al ritiro dei ghiacci ad essere più comprensibili e a dare un’idea del
problema anche ad un pubblico non esperto.

Fig. 1 – Temperatura estiva media nella stazione di Sils (Engadina, Svizzera, Alpi
interne) nel periodo 1864-2006

 

Un parametro molto studiato è la nevosità media, che è ovunque diminuita, in misura
diversa nelle diverse sottoregioni, ma con punte locali di diminuzione del 30-40%
negli ultimi 20 anni e una media di oltre il 18%. La situazione peggiore si è registrata
nelle Alpi occidentali e in Veneto-Friuli.
Rare annate di nevicate eccezionali, come gli inverni 2000-2001 e 2008-2009,
confondono la percezione del fenomeno nelle persone e contribuiscono a una
comprensione inesatta della situazione.
I dati reali mostrano invece in modo molto chiaro una diminuzione generalizzata in
tutte le stazioni di rilevamento. Tali diminuzioni si concentrano soprattutto nel
periodo più freddo tra dicembre e marzo e questo accentua sia il fenomeno della
deglaciazione, sia ad esempio, le conseguenze sullo sport invernale.


La situazione dei ghiacciai alpini

Una delle conseguenze evidenti della situazione climatica descritta è il ritiro della
superficie dei ghiacciai alpini. Il fenomeno della deglaciazione è globale e vede
soltanto rarissime eccezioni al mondo. Si tratta di un processo molto studiato e
proprio le catene montuose non eccessivamente elevate, come le Alpi, sono state
oggetto di alcuni tra gli studi più interessanti.
Il meccanismo in corso è costituito soprattutto da una crescente ablazione dei fronti
dei ghiacciai, cioè dalla fusione e dal distacco di blocchi di ghiaccio dalla parte
terminale dei ghiacciai, non controbilanciata da un adeguato accumulo durante la
stagione invernale. Altri meccanismi meno semplici da spiegare contribuiscono alla
de glaciazione in modo significativo.
I risultati sono visibili e sono sotto gli occhi di tutti.
Tra il 1850 e il 1980 i ghiacciai nelle Alpi hanno perso circa un terzo della loro
superficie e metà della loro massa. E dal 1980 si è sciolto un ulteriore 20-30%.
Mentre l'estate estrema del 2003 è costata ai ghiacciai alpini un altro 10%. Alle quote
inferiori i ghiacciai sembrano destinati a scomparire e si ritiene probabile che entro il
2035 la metà e per il 2050 i tre quarti di tutti i ghiacciai delle Alpi svizzere (Alpi
interne) non esisteranno più.

 

 
Foto 2 – Chiare evidenze della deglaciazione nel ghiacciaio dell’Aletch (Svizzera) – Foto E. Freuli

 

Ma in questi casi le medie dicono poco, mentre rendono maggiore idea di quanto è in
corso alcuni dati specifici ed estremi, come quelli dei grandi ghiacciai svizzeri, che
risultano avere perso oltre il 25% della loro superficie dalla fine dell’ultimo periodo
glaciale.
A sud delle Alpi le estinzioni di corpi glaciali si contano a decine all’anno (15 in
media nella sola Lombardia), mentre alcuni grandi ghiacciai hanno perso il 45% della
loro massa di ghiaccio. Il trend di riduzione annua dello spessore del ghiaccio sulle
Alpi è quadruplicato passando dal periodo 1850-1970 ai giorni nostri.
Dopo una piccola ripresa situabile a inizio anni ’80, la velocità di perdita si
superficie e spessore dei ghiacci alpini è aumentata in modo molto evidente.
Su questo tema e sulle cause sono stati pubblicati innumerevoli dati, rispetto ai quali
è importante procedere ad una sintesi.
E’ infatti necessario da un lato andare oltre il semplice dato dell’aumento della
temperatura che da solo non spiega tutto, mentre dall’altro occorre senz’altro
semplificare l’enorme mole di dati provenienti dai ghiacciai alpini, ognuno dei quali
ha una storia a sé, fatta di serie storiche di temperature, nevosità, esposizione e dati
conoscitivi non sempre confrontabili.
Ecco cosa ci dice l’analisi dei dati attuali:

  • Il periodo climatico che stiamo vivendo vede un massiccio decremento della
    superficie e dello spessore dei ghiacciai alpini, sia ad uno sguardo sul lungo
    periodo, sia con una visione limitata agli ultimi decenni
  • Nonostante brevi periodi in controtendenza, il declino è generale non subisce
    arresti significativi da molti decenni. Uno o pochi anni freddi e/o nevosi non
    sono sufficienti a modificare questo trend
  • Gli effetti di questi cambiamenti sono visibili sui tutti i diversi parametri
    della struttura dei ghiacciai, sono tutti concordi e del medesimo segno
  • Gli effetti sono particolarmente evidenti (estinzioni, modifiche di area e di
    spessore del ghiaccio molto significative) a sud delle Alpi e sui ghiacciai di
    piccole dimensioni, ma sono presenti anche a nord delle Alpi e sui ghiacciai
    più estesi
  • Tutti gli studi pubblicati, indipendentemente dagli autori e dal committente,
    sono concordi e mostrano risultati e prospettive simili
  • Le cause di questa deglaciazione sono plurime e spesso tra loro correlate. La
    prevalente resta l’aumento di temperature massime e medie (soprattutto
    estive), ma altri fattori giocano un importante ruolo, tra cui la piovosità e la
    nevosità.
  • Le previsioni a breve termine portano ad ipotizzare un ulteriore
    dimezzamento dei ghiacciai a sud delle Alpi nei prossimi 10 anni. Questo
    risultato è prevedibile anche in assenza di un ulteriore aumento della
    temperatura. Il fenomeno della deglaciazione è infatti, almeno parzialmente,
    autocatalitico, una volta superati alcuni step.

Fig. 2 – Variazioni dei fronti di sei ghiacciai lombardi dal 1860 ai giorni nostri

Questa sintesi complessiva dei dati dovrebbe oggi costituire un punto di partenza, per
costruire strategie di adattamento. La chiarezza dei risultati delle ricerche e
l’evidenza dei dati non consentono posizionamenti negazionisti, ancora meno che non
in altri aspetti della ricerca inerente i cambiamenti climatici.


GLI EFFETTI INDIRETTI DELLA DEGLACIAZIONE


Mentre una notevole visibilità è stata data alle previsioni degli effetti dei mutamenti
climatici su scala globale (aumento della conflittualità per la risorsa idrica, collasso
del settore agricolo, ecc.), le conseguenze della de glaciazione su scala locale alpina e
padana non sono state adeguatamente analizzate e diffuse. Questo nonostante siano
particolarmente gravi e coinvolgano pressoché tutti gli aspetti della biologia e
dell’economia. Uno dei paradossi della comunicazione moderna fa sì che il cittadino
medio italiano sia abbastanza informato sulla triste sorte che attende gli atolli
oceanici, ma veda il ritiro dei ghiacciai alpini come un fenomeno distante ed
essenzialmente estetico, senza una sufficiente coscienza che si sta parlando della
principale riserva di acqua del Paese.
Ciò che ci si deve attendere nei prossimi decenni è invece un vero e proprio un
cambiamento drastico del regime idrico dei fiumi alpini, con conseguenze
significative sui settori agricolo ed energetico, oltre che sulla biodiversità. Tra gli
effetti evidenti ci saranno anche quelli sul turismo, soprattutto quello sciistico e
invernale.

 

Effetti sul regime idrico e sulla biodiversità acquatica


Quando si parla di acqua e cambiamenti climatici il primo pensiero va ai fenomeni
siccitosi.
Questo fenomeno interessa anche l’ecoregione Alpi, ma è ovviamente qui meno
evidente che in altri contesti. Non è tanto la diminuzione di pioggia, ma la modifica
della tempistica con la quale è distribuita nel corso dell’anno a costituire un problema
e l’uso che si fa delle acque.
La condizione del tutto innaturale e antropizzata dei corsi d’acqua alpini e delle aree
limitrofe crea le condizioni per una maggiore probabilità di eventi alluvionali o
comunque disastrosi; l’innalzamento della temperatura e gli eventi climatici estremi
aumentano ancora questa possibilità.

 

Foto 3 – Artificializzazione di un torrente alpino (Valchiavenna) – Foto M.Belardi

La regione alpina ha caratteristiche termiche e pluviometriche con clima peculiare
montano di tipo centroeuropeo; ha un regime pluviometrico continentale,
caratterizzato da un minimo di piovosità nell’inverno e piovosità massima nell’estate.
Queste caratteristiche peculiari vedono eccezioni sempre più frequenti, oltre che
l’aumento di eventi estremi.
Il caso dell’alluvione dell’Adda del 1987 è emblematico in questo senso, se si vuole
avere un’idea della portata dei rischi. Il prossimo evento alluvionale nella medesima
zona, che è statisticamente lecito attendersi non tra molto, troverà una condizione del
fondovalle ben peggiore di quella di allora, dovuta all’ulteriore cementificazione e
pressione antropica sulle sponde, portata avanti proprio con i fondi destinati in teoria alla messa in sicurezza. I 53 morti e i migliaia di miliardi di lire di danni di allora potrebbero essere solo un assaggio di cosa potrebbe accadere in futuro.
Già allora l’evento chiave che diede inizio alla serie di smottamenti fu un’abbondante
precipitazione che ebbe eccezionalmente carattere piovoso anche all’altezza degli
oltre 4.000 metri del Pizzo Bernina. 

 

Foto 4 – Degradazione di un ghiacciaio alpino a causa della pioggia – Foto E.Freuli

 

Quanto alla mancanza di acqua, la siccità non è quasi mai una spiegazione
accettabile. Occorre invece cercarne i motivi nell’utilizzo insostenibile lungo tutta
l’asta fluviale, dalla montagna alla foce. La diminuzione di precipitazioni nevose
influenzano certamente anche l’apporto ai bacini alpini, compreso quelli artificiali,
ma il fattore limitante della disponibilità idrica è rappresentato ovviamente da un
prelievo dato in concessione di circa 1.850 metri cubi al secondo, per il bacino del
Po, a fronte di una portata media annua di soli 1.470. Il braccio di ferro tra chi
vorrebbe conservare l’acqua in montagna (produttori di energia idroelettrica), chi la
vorrebbe disponibile in pianura (agricoltori) e chi reclama una quota di diritto per gli
ecosistemi, dà già oggi vita ad un confronto molto serrato. La deglaciazione inasprirà
sempre di più questo confronto, che si appresta ad essere gestito senza cognizione di
causa, in quanto l’acqua disponibile probabilmente aumenterà in alcuni periodi e
nella prima fase di fusione più acuta, ma bisogna attendersi nell’arco di pochi decenni
una drastica diminuzione della disponibilità di acqua in seguito alla scomparsa dei
ghiacci.
A medio termine occorre infatti attendersi un vero e proprio cambiamento del
regime idrico dei fiumi alpini, già evidente in singole situazioni. Lo spostamento,
graduale ma rapido, porta da un tipico regime glaciale ad un regime pseudotorrentizio.

Un altro effetto che ci sia attende a breve termine è l’aumento di ampiezza, livello e
portata dei laghi glaciali e prealpini, in seguito alla fusione: è facile intuire la
portata economica di questo fenomeno se si pensa che sulle sponde dei laghi prealpini
sorgono alcune delle più rilevanti attività economiche italiane, oltre che città della
dimensione di Como e Lecco, così come alcune delle destinazioni turistiche più
rinomate al mondo. Non è difficile immaginare neanche che questo repentino (ed
effimero) aumento di disponibilità di acqua sarà accompagnato da una diminuzione
della sua qualità, per un inevitabile effetto di dilavamento di zone altamente
antropizzate.
Occorre inoltre ricordare che la crisi climatica è innanzitutto crisi energetica e che, a
breve termine, sempre più saranno le richieste di utilizzo dell’acqua alpina a scopo
idroelettrico: il mercato sta però investendo in una risorsa che a medio termine sarà
scarsa. Le richieste di concessioni idroelettriche sulle Alpi sono migliaia, soprattutto
quelle medio-piccole, a fronte di una previsione di calo della produzione idroelettrica
dei prossimi 100 anni almeno del 30%. Questo costituisce uno dei tanti paradossi
relativi alle scelte energetiche di questo paese.
Gli impatti dei cambiamenti climatici sugli ecosistemi fluviali e lacustri sono ben
documentati e dotati anche di parecchi studi di modellizzazione.
Si possono dividere gli effetti in due tipi.
I primi derivano abbastanza direttamente dai cambiamenti climatici, ossia dalle
modifiche della temperatura, della quantità e della qualità dell’acqua. Ad
esempio la presenza di specie alloctone tipiche di climi caldi (vegetazione acquatica,
pesci e invertebrati): la temperatura costituisce una barriera alla diffusione di alcune
specie sempre meno efficace. I cambiamenti climatici comportano inoltre complesse
modifiche nella composizione e nella struttura delle popolazioni, nonché nella
temporizzazione del ciclo biologico di alcune specie chiave. Una parte delle
conseguenze di queste modifiche non sono al momento prevedibili.
I secondi sono effetti derivanti dal rapidissimo deterioramento dello stato ecologico
di corsi d’acqua e bacini lacustri. Tale situazione deriva in modo neppure troppo
indiretto dalla contesa sulla risorsa idrica e dalla pretesa di controllare localizzazione,
qualità e quantità dell’acqua in modo stringente: rettificazioni, canalizzazioni,
deflussi minimi vitali impercettibili, artificializzazione delle sponde.
La situazione disastrosa della fauna ittica è esemplificativa in questo senso. La
stragrande maggioranza delle popolazioni di pesci non sono più in grado di
percorrere autonomamente i propri tragitti migratori o di spostamento pre e post
riproduttivo, a causa di barriere o addirittura di mancanza di acqua. Ad una massiccia
serie di estinzioni locali negli ultimi trent’anni è seguita un’altrettanto massiccia
opera di ripopolamento a scopi soprattutto di pesca sportiva, spesso utilizzando
specie alloctone.
Questi effetti del global warming, accanto a quelli direttamente imputabili alla
progressiva antropizzazione, fanno prevedere per l’Italia un tasso di estinzione
relativo agli ecosistemi acquatici del 60-80% per i prossimi decenni.

L’unica via verso un’inversione di questa tendenza è rappresentata da un patto
virtuoso sull’utilizzo della risorsa idrica e dall’avvio di processi di rinaturazione
del corso e delle sponde di fiumi e laghi alpini e prealpini, che comportino veri
deflussi minimi e la rimozione delle barriere. Occorre inoltre ricordare che le aste
fluviali costituiscono al momento una tipologia ambientale chiave nella gestione delle
difficoltà dovute alla frammentazione degli habitat in Italia. Tipicamente esse in
montagna, soprattutto nella situazione estremamente antropizzata di oggi,
rappresentano una via preferenziale per essenze alloctone e per l’accesso di
elementi critici dai fondovalle verso l’alto, anche in vista del riscaldamento globale.
Al contrario, dal fondovalle fino alla pianura, esse rappresentano spesso gli unici
biocorridoi che consentono il flusso genetico tra le popolazioni e le vie di
spostamento necessarie come reazione ai cambiamenti climatici.

Effetti sulla biodiversità terrestre


L’effetto più visibile dei cambiamenti climatici in corso sulle Alpi è, come è noto, la
regressione dei ghiacciai. Si tratta di un fenomeno ampio, visibile e consolidato, che
causa scomparsa di habitat, riduzione delle riserve idriche alpine e dissesto
idrogeologico. Le risposte a questa regressione possono soltanto essere di tipo
globale, mentre localmente è possibile soprattutto fare educazione e divulgazione
Effetti meno evidenti del riscaldamento globale riguardano le specie animali e
vegetali, che, più dei ghiacciai, sono in grado di adattarsi parzialmente a questo
fenomeno. Questo è evidente soprattutto spostandosi dall’ambiente prettamente
glaciale verso aree limitrofe, in quanto i ghiacci veri e propri ospitano una
biodiversità di per sé bassa, trattandosi di habitat estremi.
Sono numerosi gli esempi di specie alpine minacciate dai cambiamenti climatici in
corso. Questi effetti possono essere visti sotto una duplice luce, sia in quanto
indicatori di un processo in corso che coinvolge non solo la biodiversità, sia come
evento a sé stante. In ogni caso si tratta di un fenomeno evidente e in crescita.
Gli effetti più chiari si notano sulle specie botaniche, in particolare sui versanti
esposti a sud delle Prealpi, nei quali si assiste ad un rapido innalzamento della quota
media di presenza di alcune essenze, fino a documentare delle estinzioni locali,
laddove l’altitudine limitata non consente ulteriori spostamenti. Il progetto
internazionale GLORIA (www.gloria.ac.at) ha ampiamente documentato questo
aspetto. Recentemente il WWF ha contribuito all’apertura di una nuova stazione di
questo progetto sulle Prealpi Orobie, in un’area cruciale per lo studio dei
cambiamenti climatici alpini e che si presta bene anche ad un approccio divulgativo
del fenomeno.

 

Foto 5 – Gentiana bavarica

 

Per ciò che riguarda la fauna alpina, si possono citare gli esempi dello Stambecco
Capra ibex e della Pernice bianca Lagopus mutus helveticus, ma potrebbe estendersi
ad altre specie che condividono con la Pernice il medesimo habitat e la medesima
stretta relazione con la neve, come la Lepre variabile e l’Ermellino.
Per ciò che riguarda lo Stambecco, recenti ricerche effettuate al Parco Nazionale del
Gran Paradiso e basate su trent’anni di dati, mostrano alcune evidenti difficoltà
demografiche della specie. Questi pare siano dovuti alla mancata sincronizzazione tra
sviluppo e fioritura di alcune piante alpine e svezzamento dei piccoli di Stambecco
che se ne nutrono, a causa dei cambiamenti climatici. E’ curioso notare che l’unica
popolazione originaria e non reintrodotta della specie mostri una controtendenza
demografica rispetto al resto della popolazione che è in generale in aumento.
Nel caso della Pernice bianca, specie in realtà minacciata anche da altre cause
(prelievo venatorio, disturbo dovuta all’escursionismo), si è evidenziato invece un
ruolo diretto della diminuzione dell’innevamento e dell’habitat idoneo, sempre a
causa dei cambiamenti climatici in corso. Come altre specie, la Pernice è
caratterizzata da un abito bianco durante l’inverno, che le garantisce protezione dai
predatori: tale strategia mimetica prevede però la presenza di neve. Chiudere la
caccia a questa specie simbolo delle Alpi certamente contribuirebbe a fornirle il
tempo di adattarsi in assenza di ulteriori pressioni.
E’ importante sapere che tutte le specie si adattano ai cambiamenti climatici o
tentano di farlo, attraverso la selezione naturale – se i cambiamenti avvengono in
tempi permissivi - o spostando fisicamente il proprio areale o il proprio
comportamento – in caso di modifiche più rapide – o con entrambe le strategie.
Questi spostamenti, nel caso di un riscaldamento e del’emisfero boreale, vanno
tipicamente verso nord o verso altitudini maggiori. Tuttavia, l’estrema velocità dei cambiamenti in corso e la mancanza di continuità tra gli habitat (frammentazione)
aumentano moltissimo il rischio di estinzioni locali e globali.
Cambiamenti climatici, spostamenti di areali ed estinzioni locali non sono un fatto
nuovo sul pianeta ma oggi essi stanno avvenendo in una situazione di
frammentazione di habitat del tutto inedito e anche le conseguenze stimate potrebbero
essere molto più gravi di quelle storicamente note.
Specie tipiche di climi freddi e freschi si sono spostate probabilmente più volte lungo
la penisola italiana durante le precedenti de glaciazioni, ma nei casi precedenti non vi
era nulla, ad esempio di paragonabile alla barriera costituita dalla Pianura Padana
(mais e cemento). Oggi gli spostamenti significativi sono possibili solo attraverso le
montagne o le aste fluviali.


Gli strumenti che l’uomo ha in mano per prevenire tali estinzioni sono dunque
sostanzialmente di due tipi: il primo prevede il contrasto diretto alle cause dei
cambiamenti climatici, che coinvolge proposte per una differente politica
energetica e diversi stili di vita, il secondo prevede di coadiuvare l’adattamento
delle specie, in particolare lavorando per garantire la presenza di habitat naturali
continui e di corridoi ecologici.
In quest’ultimo ambito sono parecchi gli esempi di progetti panalpini in corso per
garantire un’adeguata connettività interna alle Alpi, ad esempio il progetto Econnect
www.econnectproject.eu.


Di grande importanza è soprattutto agire su quelle aree di collegamento storicamente
utilizzate dalle specie per muoversi in seguito ai cambiamenti climatici. Per questo il
WWF ha recentemente iniziato un importante progetto di valorizzazione del
biocorrodoio tra Appennini ed Alpi: la qualità di questa via di transito sarà
senz’altra cruciale per la conservazione della biodiversità italiana nei prossimi
decenni, quando molte specie modificheranno i propri areali e si troveranno di fronte
un ambiente estremamente frammentato.

 

 

Foto 6 – Biocorridoio Alpi-Appennini (Alpi liguri) – Foto D.Ottonello

 

Effetti sul turismo alpino


Le Alpi sono una delle più importanti aree turistiche al mondo, grazie al proprio
patrimonio naturale, paesaggistico e culturale. Il turismo rappresenta allo stesso
tempo una grande risorsa da tutelare e una forma di impatto sulle risorse naturali.
Gli effetti della deglaciazione sul turismo sono molto evidenti soprattutto in relazione
alla diminuzione della nevosità. Anni di precipitazioni nevose eccezionali come il
2008-2009 contribuiscono purtroppo a favorire una visione miope e a breve termine
del problema e a fare fioccare ulteriori proposte di sviluppo sciistico. La realtà è
invece quella di un problema costante da alcuni decenni a questa parte, al quale
l’unica risposta che è stata data finora è stata quella dell’innevamento artificiale,
con tutti i problemi che si porta dietro (utilizzo massiccio di acqua ed energia, uso di
sostanze inquinanti). Comunque, in caso di ulteriore rialzo della temperatura
l’innevamento artificiale non potrà essere una risposta.
Un recente censimento effettuato del WWF mostra come una gran parte delle società
che gestiscono comprensori sciistici sulle Alpi siano in perdita economica, perdita
regolarmente appianata da iniezione di denaro pubblico, in quanto a favore di un
comparto molto ampio che comprende tutto l’indotto. Già oggi l’attività sciistica -
anche se non risulta immediato pensarlo - rappresenta l’ennesimo caso di attività
sostenuta da assistenzialismo pubblico.
Al momento solo due ipotesi opposte paiono perseguibili. La prima è quella
dominante proposta dagli imprenditori turistici, che spinge a negare il problema
oppure al contrario a “sfruttare finché si è in tempo” tutto ciò che il turismo invernale
può dare all’economia. In pratica le prospettive negative diventano paradossalmente
una spinta ad investimenti massicci e veloci.
La seconda possibilità è quella di modificare prospettiva e aprire la strada a un
turismo diverso, più diluito su tutto l’anno, più diversificato e meno legato ad
infrastrutturazioni, che sfrutti in modo sostenibile le risorse limitate presenti e
sacrifichi guadagni immediati a fronte di una maggiore sostenibilità nel tempo. Tali
proposte permetterebbero anche di adattarsi ad un mercato che cambia e che si apre
ad altre aree sciistiche mondiali.
Anche in questo ambito sono in corso specifici progetti finalizzati alla valutazione
dell’impatto dei cambiamenti climatici sul turismo: www.climalptour.eu

 

Fig. 7 – Sci sulle Alpi – foto E.Freuli

 

FONTI

  • Agapito Ludovici A., 2006 – Bacino del Po: quale siccità? – WWF Living Planet Report
  • Agapito Ludovici A., 2008 – Dossier Acque 2008
  • Bogliani G., 2009 - Il biocorridoio Alpi-Appennini: un progetto importante per il futuro della biodiversità italiana – Presentazione al Convegno “Tutela e valorizzazione del biocorridoio Alpi-Appennni”, Riomaggiore (SP) 7 maggio 2009 – WWF Italia
  • Bonardi L., 2008 - Oltre un secolo di de glaciazione in: Terra glacialis: ghiacciai montani e cambiamenti climatici nell’ultimo secolo – Servizio Glaciologico Lombardo, pp.240
  • Carli B., Cavarretta G., Colacino M., Fuzzi S. (eds), 2007 - Clima e Cambiamenti Climatici. Le attività di ricerca del CNR. Consiglio Nazionale delle Ricerche, pp. 871.
  • CIPRA, 2006 – Clima e Alpi in mutamento: gli effetti del clima sul turismo e sulla pianificazione del territorio – Atti del convegno CIPRA 23/2006
  • Comitato Glaciologico Italiano http://www.disat.unimib.it/comiglacio/comitatoglaciologico.htm
  • Galluccio A. e Scotti R., 2008 - I ghiacciai della Lombardia di fronte al cambiamento climatico (secc. XX-XXI) in: Terra glacialis: ghiacciai montani e
  • cambiamenti climatici nell’ultimo secolo – Servizio Glaciologico Lombardo, pp.240
  • Global Observation Research Initiative in Alpine Environment (GLORIA) – www.gloria.ac.at
  • Scherini G. e Tosi G., 203 – La Pernice bianca in Lombardia: biologia e gestione faunistico-venatoria – Regione Lombardia.
  • Ufficio Turismo WWF, 2006 - Alpi e turismo: trovare il punto di equilibrio – Collana Ecoregione Alpi n.1 – Scaricabile da: http://www.wwf.it/client/render.aspx?content=0&root=991
  • World Glaciers Monitoring Service (WGMS – www.wgms.ch
  • WWF Italia, 2006 – La conservazione ecoregionale e la Biodiversity Vision delle Alpi
  • Zerunian S., 2002 - Condannati all’estinzione? Biodiversità, biologia, minacce e strategie di conservazione dei Pesci d’acqua dolce indigeni in Italia. Ministero Ambiente Tutela Territorio. Edagricole, pp. 220.
WWF

 

Ultima modifica il Mercoledì, 09 Settembre 2009 10:26
Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery