Terapia genica: una nuova speranza per una rara malattia cerebrale
Una nuova terapia genica preclinica, sviluppata da un team di ricerca italiano, offre una potenziale soluzione per la CTD (Carenza del trasportatore della creatina), una rara patologia cerebrale genetica che causa sintomi simili a quelli dell'autismo, disabilità intellettiva e crisi epilettiche.
Questo studio, condotto da ricercatori del Cnr-In di Pisa, dell'IRCCS Fondazione Stella Maris e dell'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit), ha dimostrato su modelli di laboratorio che una terapia genica somministrata subito dopo la nascita può prevenire o ridurre significativamente i sintomi della malattia. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Brain.
Medicina

Il cuore dei giovani: un progetto per la prevenzione cardiovascolare nelle scuole
L’importanza della prevenzione cardiovascolare fin da giovaniLa salute del cuore...
Paleontologia

Quando la solitudine pesa sul cervello: come l’isolamento sociale trasforma l’adolescenza
I cambiamenti cerebrali nascosti dell’adolescenza solitaria L’adolescenza rappresenta una fase delicata di riorientamento sociale,...

L'Adattabilità dei Neandertal: Impronte...
Un’importante indagine internazionale, pubblicata su Scientific Reports, ha...
Geografia e Storia

Mappe digitali e scienza dei cittadini: la doppia rivoluzione per la sicurezza dei nostri fiumi
Un paese fragile: la fotografia del rischio idrogeologico L'Italia è un territorio magnifico ma...

Archeologia 2.0: l'IA...
Un'innovazione archeologica frutto di una collaborazione tra informatici...
Astronomia e Spazio

4 ottobre 1957: Quel segnale dal cielo che cambiò il mondo
Era il 4 ottobre 1957. A Baikonur, Kazakistan, il mondo attendeva...

Distinguere i buchi neri:...
Un innovativo metodo basato sull’intelligenza artificiale che migliora...
Scienze Naturali e Ambiente

Non Solo Industria: L'Emergenza Piombo Nascosta nelle Foreste Pluviali del Mondo
Il piombo non è solo un problema delle aree industrializzate. Un...